Save The Children

Save the Children Italia Onlus

giovedì 27 marzo 2014

Scusate l'assenzaaaa!!!

Ciao a tutti!
Perdonate la mia luuunga assenza! Il mio ragazzo mi ha tenuta occupata qualche giorno arrivando dal Belgio e non ho proprio potuto fare altro!!! :D
Torno presto con un post sul mio epilatore a luce pulsata e nuovi vari acquisti...
Settimana prossima poi mi aspetta un viaggio a Milano tra varie profumerie e MAC! Quindi aspettatevi recensione di mooolti prodotti!!! 

A presto!!

Vale

domenica 9 marzo 2014

Pennelli Zoeva

Ciao a tutti!
Aiuto, due giorni di promozioni nel reparto freschi del supermercato sono stati massacranti, oggi non mi reggevo in piedi!!!
Adesso però sto meglio (dopo aver dormito tutto il pomeriggio!!) e voglio rispondere al post di Simona sul suo blog (http://scmakeupbs.blogspot.it/) nel quale descrive i suoi pennelli Zoeva, tra l’altro acquistati insieme per dividere le spese di spedizione :P
Il costo di un pennello va dai 6 euro ai 12, molto positivo se la qualità è buona.
Sicuramente il pacchetto mi ha sorpreso per la sua bellezza e poiché ogni pennello era confezionato separatamente in una bustina di plastica richiudibile e riutilizzabile. Altro punto positivo!
Passiamo ai singoli pennelli:

Primo sia per utilizzo sia per qualità è il numero 227/ Luxe Soft Definer, il blender perfetto!! Permette di sfumare i contorni fino a farli confondere con il viso.

Secondo il numero 225/ Eye Blender, perfetto per aggiungere i colori scuri sugli occhi e sfumarli.

223/ Petit Eye Blender, le setole sono abbastanza rigide, utili per applicare i colori più scuri, inoltre è abbastanza piccolo da poter raggiungere l’angolo interno dell’occhio.

106/ Powder, perfetto per l’applicazione della cipria e morbidissimo.

126/ Luxe Cheek Finish, ottimo per l’applicazione del blush e per sfumarlo fino a renderlo parte del viso.

142/ Concealer Buffer, setole morbidissime al tatto ma rigide per sfumare il correttore o il contouring in zone piccole.

233/ Cream Shader, per l’applicazione dei correttori o ombretti in crema. Rigido ma delicato sulla punta, non punge come altri che ho provato e stende bene i prodotti.



Ché dire? Soddisfattissima degli acquisti!!!! Pennelli consigliatissimi sia per chi è alle prime armi, sia per le professioniste. Il prezzo è inferiore persino a quello dei pennelli del supermercato, ma la qualità è notevolmente superiore!!!

Voi li avete provati? Vi sono piaciuti??

Vale

Auguri donne!

Tanti auguri a tutte le donne, anche se un po' in ritardo...ma non è mai troppo tardi per celebrarle!

Foto di tempolibero.blogosfere.it

Un abbraccio a tutte!
Vale

mercoledì 5 marzo 2014

Cronache delle Giungle della Pioggia

Buongiorno!

In questo periodo avevo voglia di una bella saga Fantasy piena di draghi, in stile Eragon. Cercando tra i files epub e pdf ho trovato la saga de Le Cronache delle Giungle Della Pioggia di Robin Hobb.
Ieri sera così per curiosità ho guardato qualche info sull’autore e ho scoperto che è una lei, Robin Hobb è il suo pseudonimo, questa scrittrice statunitense ha pubblicato diverse altre saghe collegate tra loro dall’ ambientazione e da alcuni personaggi comuni, quella che sto leggendo io è una delle ultime e conclude le altre, infatti, sul sito italiano ufficiale consigliano di leggere prima le altre. (http://bloodmemories.it/ se cliccate, attenzione agli spoiler!!) 
Ovviamente ho letto queste info dopo aver terminato il secondo libro e ormai chi mi ferma più?!?! 
Detto questo, la saga è composta da 4 libri:
1- Il custode del drago
2- Il rifugio del drago
3- La città dei draghi
4- Bloods of Dragons (non ancora uscito né previsto in Italia, purtroppo :’( )


La trama: 
Inizialmente un groviglio di serpenti marini si trova ad attraversare mari e fiumi per giungere al luogo d’imbozzolamento che si trova dopo il Fiume delle Piogge. Sono guidati dall’ultimo drago sopravvissuto, Tintaglia, e aiutati dagli abitanti delle Giungle della Pioggia (umani). Questi serpenti si sveglieranno, dopo anni dai loro bozzoli di legno magico, trasformati in draghi per ridare vita nuova alla loro razza. Purtroppo non avviene ciò che ci si aspettava, i draghi escono dal loro periodo d’imbozzolamento ma…

Lascio a voi la curiosità di sapere cosa accade!!

Devo dire che la scrittura è scorrevolissima, l’ambientazione è molto particolare ma realistica poichè la terra ferma è quasi inesistente e i personaggi abitano in case costruite sugli alberi. La scena si sposta anche sul fiume, dove il clima si fa piratesco e intrigante. Non mancano le scene d’amore, di odio e di morte. La saga è avventurosa, romantica e fantastica. Cruda in certi punti per me che non guardo assolutamente films horror. (quindi potete capire quanto sia cruda, ahahah J)

Sono arrivata all’inizio del terzo libro e non riesco a smettere. Dal mio punto di vista è poco fantasy e più avventuroso, però corrisponde a quello che stavo cercando.


Ora sono curiosa io…avete già letto altre saghe della Hobb? Cosa ne pensate?
Fatemi sapere!!


Vale 

lunedì 3 marzo 2014

Acquisti Kiko!

Buonasera!
Eccomi qui, ieri ho fatto degli acquistini da Kiko e devo dire di essere rimasta molto soddisfatta…




Ho acquistato 3 smalti, due della collezione nuova Quick Dry alla modica cifra di 4.90€. Sono rispettivamente il numero 856 Jeans Perlato a cui proprio non ho resistito e il numero 846 Rosso Metallico a cui mia mamma non ha resistito! L’altro è della collezione normale Nail Laquer a 2.50€, il numero 389 Lattementa che adoro per la primavera in arrivo. I classici Nail Laquer sono fantastici e lo si sa da tempo, resistenti e molto coprenti già con una passata. I Quick Dry mi incuriosivano, avendo provato quelli Avon che asciugano velocemente ma si tolgono anche altrettanto velocemente ero un po’ scettica, ma non mi hanno delusa! Asciugano, diciamo, un po’ prima degli altri ma non troppo…la durata è la stessa, quindi ottimi!! Ci sono altri colori diversi dai soliti davvero accattivanti…vi consiglio di dargli un’occhiata!!!

Passiamo allo stick ombretto…Long Lasting Stick 8 Hour No-transfer Eyeshadow nel colore numero 39 Tortora Scuro a 6.90€. Provato sulla mano si stende facilmente e si sfuma molto bene. Sull’occhio si riesce a sfumare per un tempo breve, poi si fissa e si asciuga, davvero no-transfer!! La durata non l’ho testata ma la prova è stata convincente! Credo che per le ragazze con la palpebra nascosta potrebbe essere un ottimo acquisto data l’asciugatura, così non si rischia di avere lo stampo sulla parte sopra della palpebra…


L’ultimo acquisto, non per importanza, è stato il famosissimo Double Touch 10 Hours Lipstick nel colore
numero 108 Rosa Anguria (che poi è un corallo). Il prodotto è formato da due parti, la tinta colorata a un’estremità e il gloss all’altra. Alla prova della tinta da sola è risultata inizialmente appiccicosa, le labbra si incollavano insieme...poi si è asciugata ed è rimasta. La durata la testerò prossimamente…comunque mi sbilancio e posso dire che fa a Make Up Forever e ai suoi Aqua Rouge…vedremo!!
Insomma, acquisti Kiko super soddisfacenti!!! Voi cosa ne pensate di questi prodotti? Li avete provati? Avete un prodotto preferito di Kiko?
Alla prossima!!



Vale

domenica 2 marzo 2014

Irlanda, l'Isola Smeralda

Buonasera! Il primo articolo è sempre il più difficile, poi spero si sciolgano le dita…ahah.
Ho deciso di condividere con voi qualche informazione sulla bellissima Irlanda.


L’Irlanda, o Éire in lingua gaelica (irlandese), è la grande isola confinante con il Regno Unito. 
Per le sue distese verdeggianti e i suoi pascoli che occupano 2/3 del suo territorio, viene anche soprannominata “Isola Smeralda” o “Paese Verde”.
La prima lingua ufficiale è il gaelico irlandese parlato correntemente dal 39% della popolazione, la seconda è naturalmente l’inglese.
L’Irlanda ha per capitale Dublino, una città ricchissima di storia e di folklore. Girovagando per le sue vie certamente v'imbatterete in gruppi di ragazzi con disegnate sulle magliette delle corna da vichinghi. Non sono pazzi, sono degli studenti volontari che organizzano dei tour gratuiti, in diverse lingue, per le vie “vichinghe” della città, mostrandovi diverse costruzioni e resti di quel periodo. 
Dublino by night

Il vanto comprende sicuramente anche il passaggio dei celti, che hanno lasciato un patrimonio culturale dal valore inestimabile. 


Temple Bar è la via più famosa e turistica di Dublino, potete trovarvi le migliori birre d’Irlanda e tantissimi giovani.

Temple Bar
Molti sono gli antichi pub da visitare la sera, qui potrete certamente ascoltare un po’ di quella famosissima musica celtica che ha fatto il giro del mondo e vedere la gente del posto che si lancia in sfrenate danze folkloristiche. Per chi non avesse mai avuto la fortuna di vederle e sentirle, posto un video del famosissimo spettacolo Riverdance di Michael Flatley, in tour ogni anno in tutto il mondo:  Riverdance final performance
E anche i migliori ballerini di oggi non dimenticano le loro origini, questi sono i vincitori di Britain Got To Dance:  Prodijig
I luoghi da visitare a Dublino sono parecchi, c’è la casa di Oscar Wilde, the Books Of Kells, i musei nazionali, il Trinity College, la fabbrica della famosissima Guinness e tanto altro.
Una volta terminato con Dublino, il mio consiglio spassionato è quello di prendervi almeno un giorno di tempo per farvi un tour della costa. Qui potrete ammirare meraviglie della natura come le Cliffs Of Moher, 
Cliffs Of Moher
altissime scogliere a strapiombo sul mare  e tante altre meravigliose scogliere, vedere le foche nuotare nel loro habitat naturale, visitare vecchie cittadine di pescatori molto caratteristiche, ammirare le tombe preistoriche (menhir e i dolmen, enormi pietre verticali e orizzontali conficcate nel terreno) e anche bervi i migliori Irish Coffee.
Molte sono le città da visitare in Irlanda, tra le più importanti Galway con la sua università e la sua vista oceanica, Cork, Limerick, Waterford e Sligo. Il periodo migliore per visitare l’Irlanda è la festa di San Patrizio (Saint Patrick), durante la quale vedrete gli irlandesi vestiti di verde a festa e trifogli ovunque.  Il trifoglio simboleggia la trinità con cui San Patrizio è riuscito a convertire gli irlandesi al cristianesimo, diventando così simbolo d’Irlanda.
L’Irlanda è anche paese di fiabe, favole e leggende, sul suo suolo nascono folletti, fate e creature misteriose che hanno influenzato la cultura di tutto l’occidente.
Diversi sono gli irlandesi che hanno lasciato la loro impronta nel mondo, autori quali Oscar Wilde, James Joyce, W. B. Yeats, Jonathan Swift; personaggi quali gli U2, i Cranberries, The Chieftains, i Boyzone, Sinéad O’Connor e molti altri.
Per concludere, voglio condividere un posto speciale che mi ha fatta emozionare, si tratta della costa di Howth, un sobborgo di Dublino con delle scogliere mozzafiato e…le foche!  Seduta su una panchina con a fianco due delle mie più care amiche, in silenzio ad ascoltare le onde del mare. Mi hanno suggerito che potrebbe essere stata un'esperienza estetica. Non avrei potuto chiedere di meglio!
Faro di Howth
Sperando di essere stata abbastanza esaustiva, vi saluto!
A presto

Vale 

Save the Children Italia Onlus

Presentazione!

Buonasera a tutti!!
Inizio con una breve presentazione…
Sono Valentina, ho 23 anni e vivo nel nord Italia in provincia di Sondrio, vicino al meraviglioso lago di Como.
Ho lavorato per Sephora (solo per 5 mesi purtroppo!!! :’( ) e ho fatto per un paio di anni l’hostess di profumi per diversi marchi, sviluppando una passione sempre crescente per make up, creme e profumi. Questa passione mi ha portato a diventare da poco Make Up Artist presso la scuola MBAcademy di Milano.
Vivo con la mia famiglia, una sorella di quasi 17 anni, una gatta di nome Trilly e una cagnolona di razza Golden Retriever di nome Penny (come il centesimo inglese :P), ho anche (soprattutto!!) un fantastico ragazzo che vive dall’altra parte d’Europa, in Belgio e che spero di raggiungere presto.
Amo viaggiare, leggere e fare volontariato, in particolare per Save The Children, mi sentirete parlare di tutto ciò e anche di più!!!
Diamo inizio a quest’avventura!!!

LET’S GO!!!!




Vale