Buonasera! Il primo articolo è sempre il più difficile, poi spero si sciolgano le dita…ahah.
Ho deciso di condividere con voi qualche informazione sulla bellissima Irlanda.
L’Irlanda, o Éire in lingua gaelica (irlandese), è la grande isola confinante con il Regno Unito.
Per le sue distese verdeggianti e i suoi pascoli che occupano 2/3 del suo territorio, viene anche soprannominata “Isola Smeralda” o “Paese Verde”.
La prima lingua ufficiale è il gaelico irlandese parlato correntemente dal 39% della popolazione, la seconda è naturalmente l’inglese.
L’Irlanda ha per capitale Dublino, una città ricchissima di storia e di folklore. Girovagando per le sue vie certamente v'imbatterete in gruppi di ragazzi con disegnate sulle magliette delle corna da vichinghi. Non sono pazzi, sono degli studenti volontari che organizzano dei tour gratuiti, in diverse lingue, per le vie “vichinghe” della città, mostrandovi diverse costruzioni e resti di quel periodo.
![]() |
Dublino by night |
Il vanto comprende sicuramente anche il passaggio dei celti, che hanno lasciato un patrimonio culturale dal valore inestimabile.
Temple Bar è la via più famosa e turistica di Dublino, potete trovarvi le migliori birre d’Irlanda e tantissimi giovani.
![]() |
Temple Bar |
Molti sono gli antichi pub da visitare la sera, qui potrete certamente ascoltare un po’ di quella famosissima musica celtica che ha fatto il giro del mondo e vedere la gente del posto che si lancia in sfrenate danze folkloristiche. Per chi non avesse mai avuto la fortuna di vederle e sentirle, posto un video del famosissimo spettacolo Riverdance di Michael Flatley, in tour ogni anno in tutto il mondo: Riverdance final performance
E anche i migliori ballerini di oggi non dimenticano le loro origini, questi sono i vincitori di Britain Got To Dance: Prodijig
I luoghi da visitare a Dublino sono parecchi, c’è la casa di Oscar Wilde, the Books Of Kells, i musei nazionali, il Trinity College, la fabbrica della famosissima Guinness e tanto altro.
Una volta terminato con Dublino, il mio consiglio spassionato è quello di prendervi almeno un giorno di tempo per farvi un tour della costa. Qui potrete ammirare meraviglie della natura come le Cliffs Of Moher,
![]() |
Cliffs Of Moher |
altissime scogliere a strapiombo sul mare e tante altre meravigliose scogliere, vedere le foche nuotare nel loro habitat naturale, visitare vecchie cittadine di pescatori molto caratteristiche, ammirare le tombe preistoriche (menhir e i dolmen, enormi pietre verticali e orizzontali conficcate nel terreno) e anche bervi i migliori Irish Coffee.
Molte sono le città da visitare in Irlanda, tra le più importanti Galway con la sua università e la sua vista oceanica, Cork, Limerick, Waterford e Sligo. Il periodo migliore per visitare l’Irlanda è la festa di San Patrizio (Saint Patrick), durante la quale vedrete gli irlandesi vestiti di verde a festa e trifogli ovunque. Il trifoglio simboleggia la trinità con cui San Patrizio è riuscito a convertire gli irlandesi al cristianesimo, diventando così simbolo d’Irlanda.
L’Irlanda è anche paese di fiabe, favole e leggende, sul suo suolo nascono folletti, fate e creature misteriose che hanno influenzato la cultura di tutto l’occidente.
Diversi sono gli irlandesi che hanno lasciato la loro impronta nel mondo, autori quali Oscar Wilde, James Joyce, W. B. Yeats, Jonathan Swift; personaggi quali gli U2, i Cranberries, The Chieftains, i Boyzone, Sinéad O’Connor e molti altri.
Per concludere, voglio condividere un posto speciale che mi ha fatta emozionare, si tratta della costa di Howth, un sobborgo di Dublino con delle scogliere mozzafiato e…le foche! Seduta su una panchina con a fianco due delle mie più care amiche, in silenzio ad ascoltare le onde del mare. Mi hanno suggerito che potrebbe essere stata un'esperienza estetica. Non avrei potuto chiedere di meglio!
![]() |
Faro di Howth |
Sperando di essere stata abbastanza esaustiva, vi saluto!
A presto
Vale

Nessun commento:
Posta un commento